Per Bocconi e per Brusia
È nella Valle del Montone che andremo a camminare. Vi prometto un ponte e una cascata (nella foto), un borgo abbandonato, ruderi lungo il percorso, vi prometto salite e crinali panoramici, ma più di tutto vi prometto un’escursione immersi nella lussureggiante natura primaverile che ci accompagnerà lungo il percorso e le birre… ce le guadagneremo sul campo 🤣🍻 senza prenderci troppo sul serio eh!? 🤩
Venite a camminare 😍💜
La foto é di Ivan Salaroli che ringrazio.
Numero dei partecipanti : 15 max.
Durata : escursione giornaliera
Km circa 12
Ore di cammino : 6 circa + le soste
Dislivello : salita/discesa circa 800 m.
Difficoltà : E ** (vedi legenda difficoltà (#), escursione rivolta ad adulti.
Ritrovo : ore 8.15 piazzale Pancrazi Faenza – ore 9.30 località Bocconi (Portico di Romagna), o in diverso luogo lungo il percorso da concordare con la guida.
Quota Euro 10,00 a persona
Cosa portare:
– pranzo al sacco, acqua litro 1,5/2 a testa, snack;
– scarponi da trekking alti e impermeabili con suola scolpita;
– bastoncini da trekking;
– abbigliamento a strati da trekking, berretta, guanti, impermeabile/mantellina, giacca a vento, felpa; consigliato un cambio completo da lasciare in auto (comprese le scarpe);
– se caldo repellente insetti.
La quota comprende: Servizio di Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata dell’iniziativa.
La quota NON COMPRENDE: tutto quello non definito nella “quota comprende”, il viaggio da e per punto di ritrovo, il pranzo al sacco, snack, ecc.
Info e Prenotazione: Rita Laurenza 348 1302009 oppure messaggio privato su FB.
Prenotazione Obbligatoria entro le ore 21.00 di sabato 8 giugno 2019 (salvo esaurimento posti).
Guida GAE: Rita Laurenza, Guida Ambientale Escursionistica (GAE), assicurata ed autorizzata all’esercizio della professione, in applicazione della Legge Regionale Emilia Romagna – n.4 del 1/2/2000 e successive modifiche.
Associata all’AIGAE Coordinamento Emilia-Romagna, numero tessera ER592
Altre info: La guida si riserva di escludere, chi non ritenesse idoneo per condizioni o equipaggiamento. Per la tutela della sicurezza della persona stessa e/o della sicurezza del gruppo. In caso di motivata esclusione non sono previsti rimborsi di viaggi e di nessun altro tipo, se non l’eventuale quota di partecipazione versata, anticipi compresi. Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
(# ) Legenda difficoltà percorsi
Tutti i percorsi sono di tipo Escursionistico e presentano difficoltà tecniche oggettive affrontabili da un escursionista medio.
Il grado di difficoltà delle escursioni è quindi relativo allo sforzo richiesto, ed aumenta con l’aumentare delle distanze chilometriche e dei dislivelli da compiere.
E* : Facile (alla portata di ogni persona in normale stato di salute, con la voglia di scoprire )
E** : Medio (per chi è abituato a fare un minimo di attività fisica o cammina anche saltuariamente)
E*** : Medio/Impegnativo (è necessaria una frequentazione della montagna e la pratica di attività fisica, ma col giusto approccio i percorsi sono alla portata degli escursionisti medi che compiono abitualmente escursioni o trekking).
Organizzatore
Le notizie riportate in questa pagina sono fornite direttamente dalla guida/associazione che organizza l’evento oppure sono tratte dal suo sito web ufficiale o pagina facebook. Suggeriamo di verificare date, orari e programmi che potrebbero variare, contattando la guida/associazione o visitando il suo sito web ufficiale o la pagina facebook.
Trekking Ways non detiene la proprietà degli eventi pubblicati. Tutti gli eventi, i testi e le immagini restano di proprietà delle rispettive guide e associazioni.
Commenti